Società Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche

Riferimenti normativi su organizzazione e attività

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Link banca dati Normattiva contenenti le norme di legge statale

Dlgs n. 175/2016 - Testo unico delle società partecipate

Dlgs. n. 50/2016 - Codice dei contratti pubblici

Dlgs. n. 231/2001 - Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300

L. 190/2012 - Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione

Dlgs. n. 33/2013 - Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni

Dlgs. n. 39/2013 - Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190

Testo Unico Enti Locali d.lgs. n. 267/2000

Testo Unico sul Pubblico Impiego d.lgs. n. 165/2001

Riferimenti normativi
Ai sensi dell'Art. 12, co. 1, d.lgs. N. 33/2013 e ss.mm.