Società Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Contenuto dell'obbligo
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Riferimenti normativi
Whistleblowing
Pasubio Tecnologia s.r.l. ha adottato una procedura per la gestione dei canali interni di segnalazione di illeciti nel rispetto del d.lgs. 10.03.2023 n. 24 che ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva UE 2019/1937 riguardante la “protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione” (cd. disciplina whistleblowing”).
La normativa persegue l’obiettivo di contrastare e prevenire i fenomeni illeciti nelle organizzazioni pubbliche e private, prevedendo meccanismi di protezione dei soggetti che segnalano la commissione di condotte pregiudizievoli di cui siano venute a conoscenza nel contesto lavorativo, a danno dell’azienda e, di riflesso, dell’interesse pubblico collettivo.
Chi può segnalare?
Le segnalazioni possono essere effettuate da lavoratori subordinati di Pasubio Tecnologia s.r.l. lavoratori autonomi, volontari e tirocinanti, consulenti, amministratori, persone con funzioni di direzione, controllo e vigilanza, dipendenti e collaboratori dei fornitori di Pasubio Tecnologia s.r.l.
Cosa può essere segnalato?
Ai sensi dell’art. 2, co. 1 lett. a) d.lgs. 24/2023 possono essere segnalati illeciti amministrativi, contabili, civili o penali diversi dalle violazioni descritte nell’elenco di seguito indicato, condotte illecite rilevanti ai sensi del d.lgs. 231/01 o violazione del Modello 231 aziendale, violazioni della normativa europea e nazionale in materia di appalti pubblici, servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, sicurezza e conformità dei prodotti, sicurezza dei trasporti, tutela dell’ambiente, radioprotezione e sicurezza nucleare, sicurezza degli alimenti e dei mangimi e salute e benessere degli animali, salute pubblica, protezione dei consumatori, tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, violazioni degli interessi finanziari dell’UE o atti o omissioni riguardanti il mercato interno.
Come effettuare le segnalazioni?
Pasubio Tecnologia s.r.l. ha attivato i seguenti canali di segnalazione:
- CANALE PRIORITARIO: segnalazione scritta tramite la piattaforma dedicata web-app ANAC OpenWhistleblowing accessibile al seguente link:
https://whistleblowing.altovicentino.it
La piattaforma, di facile e intuitivo utilizzo, al momento della segnalazione assegna un codice univoco che permetterà al segnalante il successivo monitoraggio della segnalazione effettuata.
- CANALE ALTERNATIVO: segnalazione orale attraverso linea telefonica non registrata al numero di Pasubio Tecnologia s.r.l. + 39 0445610511 dal lunedì al giovedì dalle 08.00 alle 12.45, dalle 14.15 alle 17.15, il venerdì dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e, su richiesta del Segnalante, mediante incontro diretto fissato con il Gestore entro il termine di 10 giorni dalla richiesta effettuata telefonando al numero sopra indicato. In questo caso, la Segnalazione viene svolta oralmente nel corso dell’incontro.
N.B. Il Segnalante dovrà precisare all’operatore telefonico all’inizio della telefonata che l’oggetto della chiamata è di voler parlare con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza della Società per effettuare una Segnalazione in materia di whistleblowing e comunicare il recapito telefonico a cui essere ricontattato.
Le segnalazioni sono gestite dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dall’Organismo di Vigilanza di Pasubio Tecnologia s.r.l. nella tutela della riservatezza del segnalante.
Le segnalazioni devono essere effettuate in buona fede ed essere chiare e circostanziate al fine di consentire la valutazione dei fatti.
In tutti i canali di segnalazione è importante specificare che si tratta di una segnalazione di whistleblowing per la quale si intende mantenere riservata la propria identità e beneficiare delle tutele di legge. In mancanza di tale indicazione, la segnalazione potrebbe essere considerata ordinaria e sottratta alle tutele previste dalla normativa in materia.
E’ possibile effettuare anche segnalazioni anonime.
Oltre ai canali di segnalazione interna, se ricorrono i presupposti dell’art. 6 d.lgs. 24/2023 è possibile effettuare una segnalazione esterna tramite i canali istituiti da ANAC e disponibili al seguente link https://whistleblowing.anticorruzione.it/#/ oppure effettuare una divulgazione pubblica.
Garanzie e tutele
Pasubio Tecnologia s.r.l. garantisce le tutele previste dalla legge in termini di tutela della riservatezza e protezione dalle ritorsioni.
Le segnalazioni verranno trattate nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla Procedura aziendale e all’informativa sulla privacy.
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2015/2017
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2017/19
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019/21
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020/22
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022/24
- Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023/25