Approvato il bilancio 2024 - crescita ed innovazione

Il bilancio ha dimostrato l'effort aziendale per il contenimento dei costi dovuti agli aumenti in ambito ICT pur non rinunciando alla qualità dei servizi e alla cybersecurity.

Data di pubblicazione: Lunedì, 05 Maggio 2025

Immagine: Image_cy8qd2cy8qd2cy8q

Descrizione

PASUBIO TECNOLOGIA: ASSEMBLEA DEI SOCI 2025 - CRESCITA E INNOVAZIONE PER LA PA DIGITALE

Risultati in crescita e nuovi soci – si conferma la solidità della società pubblica

Schio (VI), 30 aprile 2025 - Pasubio Tecnologia S.r.l., la società in-house dei servizi digitali per la pubblica amministrazione, ha approvato oggi all'unanimità il bilancio 2024. Con un investimento significativo in termini di capitale umano e tecnologico, l'azienda si prepara supportare la transizione digitale degli enti locali nei prossimi anni cruciali.

In un mercato segnato da inflazione e aumenti costanti dei costi, dovuti anche ai finanziamenti PNRR che hanno spinto la domanda nel settore IT, Pasubio Tecnologia S.r.l. ha scelto una linea di forte protezione dei comuni soci.

"L'azienda ha affrontato aumenti salariali significativi - +13,5% complessivo nel 2023-2024 - senza scaricarli sugli Enti soci," ha spiegato l’Amministratore Unico Ing. Laura Locci.

La società ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 15% (euro 5,1 milioni), confermando la solidità finanziaria con una liquidità robusta e un ROI positivo. "I risultati mostrano una società in salute, capace di innovare mantenendo l'equilibrio finanziario," ha commentato il Presidente del Comitato di Controllo Analogo.

Tra le novità più rilevanti presentate in assemblea:

  • Qualificazione ACN per servizi cloud, IaaS, PaaS e SaaS
  • Implementazione del framework NIS2 per la cybersecurity
  • Avvio dell'upgrade gratuito a Windows 11 per i soci
  • Implementazione della connettività a 100 Gbit per il collegamento con importanti datacenter pubblici.

"La decisione di non applicare sinora l'indice ISTAT sui servizi di assistenza è stata una scelta consapevole per sostenere i nostri soci in un momento di crescita dei costi," ha dichiarato l'amministrazione della società, sottolineando che, data la natura pubblica societaria, è stato centrato l’obiettivo di realizzare servizi ICT di qualità con margini di vantaggio per i soci rispetto al mercato. Esempio lampante i progetti PNRR dove i costi diretti di Pasubio Tecnologia si sono attestati su una media del 5% dei finanziamenti ricevuti dagli Enti, diversamente dall’offerta di mercato che ha visto un’impennata dei costi proporzionale ai fondi a disposizione della PA.

"La nostra scelta è stata chiara: assorbire l'impatto dell'inflazione mantenendo alta la qualità del servizio. I soci hanno potuto contare su un partner che li ha protetti dalle turbolenze del mercato, innalzando gli standard di sicurezza senza ripercussioni sull’impegno economico richiesto" nelle parole del direttore Mario Scortegagna.

Con una solida posizione finanziaria e un aumento di capitale approvato, la società conferma l'impegno a supportare la digitalizzazione pubblica senza compromessi sui costi per gli enti locali.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attributon–ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0)

Ultima modifica:Mercoledì, 21 Maggio 2025