Descrizione
Tipologia di documento
Bando di concorso
Avviso di selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di personale con il profilo di Assistente ICT livello D1
Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
Data e ora di scadenza: giovedì 18 Aprile 2024 ore 12.00
Prova scritta: venerdì 19 aprile 2024 alle ore 9.00
Prova orale: venerdì 19 aprile 2024 alle ore 11.30
Sono richieste:
- buona conoscenza e utilizzo del PC con sistemi operativi Microsoft Windows o Linux o Apple;
- capacità di utilizzo degli strumenti tecnologici e dei più diffusi programmi informatici, in particolare i principali browser (Mozilla Firefox, Google Chrome), le suite di produttività personale LibreOffice e Microsoft Office e gli applicativi di videoconferenza;
- conoscenza del sistema operativo per dispositivi mobili Android e Apple;
- conoscenza dei principali sistemi di identità digitale;
- capacità di affrontare in modo autonomo situazioni semplici e impreviste in ambito digitale e, se necessario, aiutare/guidare altri utenti nei seguenti ambiti:
- navigazione, ricerca, valutazione e organizzazione di dati e informazioni;
- interazione, condivisione e collaborazione attraverso le tecnologie digitali;
- utilizzo dei principali servizi digitali pubblici e privati (ad esempio: prenotazioni, formazione, acquisti, pagamenti);
- creazione e modifica di contenuti digitali (documenti, immagini, video), comprensione dei diritti d’autore e delle licenze;
- protezione dei dispositivi (ad esempio: telefono cellulare, computer portatili), dei dati personali, della salute e dell’ambiente durante l’utilizzo dei servizi digitali;
- capacità di ascolto e orientamento all’utente;
- capacità di comunicare informazioni tecniche, sia verbalmente che per iscritto, a diverse tipologie di utenti;
- capacità di redigere in autonomia elaborati mescolando diversi tipi di contenuti (ad esempio testo e immagini) e documenti di rendicontazione;
- capacità analitiche e di problem solving;
- predisposizione al teamworking, orientamento agli obiettivi, flessibilità, curiosità e disponibilità all'apprendimento;
- disponibilità a trasferte sul territorio;
- conoscenze di base della normativa in materia di Protezione dei Dati Personali (Reg.UE n. 679/2016);
- nozioni di base di cybersecurity e comportamenti sicuri;
- conoscenza della lingua inglese.